Lysios Mylar Accordabile

Tamburo a cornice  in legno massello realizzato al tornio, accordabile con membrana in Mylar          
Dopo essere stato “testato sul campo” dal Canzoniere Grecanico Salentino, Giancarlo Paglialunga, Andrea Piccioni e Paolo Cimmino, questo modello diventa punto di riferimento per molti musicisti. 
La praticità dell’accordatura lo rende uno strumento affidabile per durare negli anni, la caratteristica del Mylar gli da stabilità e resistenza al di là di qualsiasi condizione atmosferica .
Si può sviluppare in molteplici combinazioni: dimensioni da 8 a 20 pollici, differenti profondità 
della cornice, spessore della cornice variabile da 9 mm a 13 mm, tante possibilità di scelta per quantità 
e tipologia di slot e sonagli. La membrana può essere trasparente naturale, satinata o satinata ambrata.
Il legno della cornice si può avere di colore naturale, noce o mogano oppure rifinito con colori all’anilina semitrasparenti 
o a copertura totale.

Il tutto parte da un'idea che viene poi trasformata in un progetto 3D per avvicinarsi a quello che potrà essere nella realtà

Per poi proseguire con le varie fasi di lavorazione

Lysios 12" Giancarlo Paglialunga

Precedente
Successivo

Lysios Paglialunga

Dopo la realizzazione del Daf in Mylar del Canzoniere Gracanico con Giancarlo abbiamo iniziato a pensare a questo tamburo a cornice ed è subito spuntato questo modello da 12″

Materiali

Cornice Rinforzata in tre strati di Frassino, diametro 12″,  altezza 5,5 cm  e 10mm di spessore rettificata al tornio, colorato e verniciato.

11 alloggi  per un set di 11 coppie di sonagli da 40 mm in ferro forgiato tigrato .

Membrana in Mylar satinato accordabile.

Costruzione

Può essere costruito nelle misure: 

da 10″ a 20″   con posizione, quantità

e dimensione di qualsiasi sonaglio

della nostra produzione o 

anche muto.

Lysios 12″ visto da vicino

Lysios 11" Andrea Piccioni

Precedente
Successivo

Lysios Piccioni 11"

Con Andrea abbiamo collaborato sulla realizzazione di questo tamburo mettendo in sinergia le nostre esperienze. Misure e distribuzione dei componenti secondo la sua tecnica lo rendono uno strumento eccezionale

Materiali

Cornice Standard in tre strati di Noce, diametro 11″,  altezza 5,5 cm  e 10 mm di spessore rettificata al tornio, colorato e verniciato.

4 alloggi  per un set di 4 coppie di sonagli da 40 mm in ferro forgiato tigrato e una coppia in ottone da 50 mm.

Membrana in Mylar satinato ambrato accordabile.

Costruzione

Può essere costruito anche nelle misure: da 10″ e 12″.

Ii tamburo viene consegnato nella sacca di protezione in Pile e le chiavi per lo smontaggio dei sonagli e per l’accordatura

Lysios Piccioni 11″ visto da vicino
Il suono nelle mani di Andrea Piccioni

Lysios Signature 10" Paolo Cimmino

Precedente
Successivo

Lysios Signature 10"

Con il Maestro Paolo Cimmino abbiamo collaborato creando  questo nuovo  strumento secondo il suo modo di suonare. Mettendo insieme le nostre esperienze abbiamo raggiunto questa meta interessante

Materiali

Cornice Standard in tre strati di Noce, diametro 10″,  altezza 5 cm  e 10 mm di spessore rettificata al tornio, colorato e verniciato.

6 alloggi  per un set di 6 triple di sonagli da 32 mm in ottone tigrato e interno in ferro

Membrana in Mylar satinato ambrato accordabile. Peso 400 gr

Costruzione

Può essere costruito nelle misure: da 10″, 11″ e 12″.

Ii tamburo viene consegnato nella sacca di protezione in Pile e le chiavi per lo smontaggio dei sonagli e per l’accordatura

Lysios Cimmino “Signature ”  10″ visto da vicino
Il suono nelle mani di Paolo Cimmino

Lysios 15"

Guida all'acquisto